Il nuoto è l'attività motoria che permette il galleggiamento e il moto del proprio corpo nell'acqua. Il nuoto coinvolge quasi tutti i muscoli del corpo. Oltre ad essere uno sport olimpico è un'attività ricreativa. Considerato uno sport completo e salutare, che distribuisce il movimento omogeneamente su tutto il corpo, favorisce la salute e il benessere fisico e psicologico. Esso spesso comporta benefici estetici e fisici: solitamente si ottiene un aumento della massa magra e una riduzione di quella grassa, lo sviluppo dell'impalcatura ossea e l'espansione della gabbia toracica, il miglioramento della coordinazione motoria e respiratoria e la riduzione della spasticità.

Il nuoto ha una storia antichissima, testimoniata anche dai disegni preistorici ritrovati in alcune caverne in Egitto e raffiguranti nuotatori. Molto importante nell'antichità, fu praticato ovunque, nelle civiltà dell'Estremo Oriente e in quella romana. In epoca medievale, la pratica del nuoto subì un rallentamento in Europa, perché ignoranza...

Per molti lo stile libero è il primo stile a cui si pensa riferendosi al nuoto, e anche se non è troppo difficile da imparare, è molto difficile da perfezionare. Nell'immaginario comune erroneamente si chiama "stile libero" ma in realtà è il crawl, che consiste in un movimento alternato delle braccia accompagnato da una propulsione continua degli...

Nazionalità: Italia
Altezza: 177 cm
Peso: 65 kg
Specialità: Stile libero, dorso
Record:
100 m s.l. 53"18 (2016)
200 m s.l. 1'52"98 (2009)
400 m s.l. 3'59"15 (2009)
800 m s.l. 8'24"99 (2010)

© 2019 pianeta nuoto. 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia